Comune di Moruzzo (UD)
Capofila del progetto “Cora Slocomb. Simbolo di emancipazione e creatività”, con l’obiettivo generale di contribuire alle finalità della LR. 16/2014 che riconosce alla cultura il suo alto valore sociale e
formativo, oltre che economico: “prezioso strumento di pacifica convivenza tra i popoli”, “momento di progresso nella dimensione europea e democratica”
(copy 6)
Con la partecipazione di
(copy 4)
ZeroSuTre APS(UD)
Attività di comunicazione sull’iniziativa; sensibilizzazione dei propri associati e referenti; collaborazione per la messa a punto dell’itinerario tematico e di contenuti per la produzione dell’audiovisivo; divulgazione dei risultati della ricerca e fruizione output del progetto.
(copy 3)
Centro Internazionale Studi e documentazione per la Cultura Giovanile (TS)
Contributo alla divulgazione e alla visibilità del progetto; disseminazione di notizie ai soci e ai componenti del proprio Comitato scientifico; sessione dedicata alla figura di Cora Slocomb nell’edizione 2021 delle giornate di studio “Giovani Cultura Istituzioni”; condivisione di materiale scientifico nella Digital Library del Centro.
Museo della Vita contadina “Cjase Cocèl” - Fagagna (UD)
Supporto dell’associazione al Comune capofila nella comunicazione del progetto; messa a disposizione dello spazio museale per gli approfondimenti storici sulla figura di Cora S. (arte del merletto, materiale documentale e fotografico del Fondo Nigris); collaborazione del responsabile scientifico della struttura per l’organizzazione della Giornata internazionale di studio a Moruzzo